Evviva l’ecologia!
Oggi il mio padrone invece di tornare a casa con le solite scricchiolanti buste della spesa, si è presentato alla porta con tre scatoloni di cartone.
Non vedevo l’ora di vedere cosa c’era dentro (eh già, si sa che noi gatti siamo curiosi!). Appena li ha appoggiati sulla tavola con un balzo felino (ovviamente) mi ci sono fiondato dentro approfittando della sua distrazione mentre si toglieva la giacca.
Appena tornato mi ha subito detto severamente “no, questo non è il posto per te!”, ma come! avevo appena individuato il sacchetto dei miei crocchi!
Ad ogni modo mi ha preso con cura e mi ha depositato delicatamente sul pavimento piazzandomi anche un uno di quei cosi che piacciono tanto a voi umani “un bacione” sulla testa.
Mentre miagolando mi aggiravo attorno alla tavola della cucina ha vuotato e riposto tutto negli armadietti compresi i miei crocchi nel mobiletto in basso ( e per fortuna è in basso sennò sai che torcicollo a guardare fissa l’anta dell’armadietto per far capire che ho fame e che sono in attesa della mia razione).
A questo punto ha preso le scatole vuote e le ha appoggiate nell’ingresso dicendo: ” il primo che esce le porta fuori che qui sono tra i piedi”
Hei! macchè fuori e fuori, io le voglio qui. Io adoro le scatole specie se sono state abbandonate con un coperchio mezzo su e mezzo giù, le adoro con tutte le mie forze, mi piace nascondermi nella penombra, grattare il cartone con cui sono fatte, mi piace tendere degli agguati al mio padrone e saltare fuori all’ultimo momento e poi come si dorme bene al riparo da occhi indiscreti.
Insomma queste scatole devono restare qua, ogni padrone di gatto dovrebbe fornire al suo gatto una bella scatola di cartone